Daniele Vaccarino, Presidente nazionale della Cna, la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, sarà dal 1° gennaio 2015 il Presidente di Rete Imprese Italia.
Sulla norma che entrerà in vigore il primo gennaio 2014 e che riguarda l’utilizzo della moneta elettronica Ivan Malavasi Presidente di R.E TE. Imprese Italia ha inviato una lettera al Governo nella quale si segnalano le forti preoccupazioni per i gravi oneri che si abbatteranno sulle imprese.
IL PRESIDENTE di RETE IMPRESE ITALIA VALLE D'AOSTA, Roberto Montrosset, a proposito la SERRATA dell'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI E ARTIGIANI DI PONT-SAINT-MARTIN: "una lodevole iniziativa che vuole esprimere oltre che l’insostenibilità della situazione l’importanza del ruolo del piccolo commercio. A mio parere questa iniziativa andrebbe sostenuta anche dalle altre categorie non solo dai commercianti."
“Sulla Legge di Stabilità ci appelliamo alla Camera perché faccia fino in fondo la sua parte e compia le scelte coraggiose necessarie a far ripartire l’Italia, migliorando il testo del Governo che il Senato ha solo parzialmente modificato rispetto alle esigenze espresse dal mondo produttivo”. Lo dichiara Ivan Malavasi, presidente di Rete Imprese Italia.
Sintesi dell’intervento del presidente di Rete Imprese Italia, Ivan Malavasi, alla Conferenza Internazionale “Contrastare il declinismo dell'Europa: una nuova visione per le imprese italiane” Roma, 6 novembre 2013
Si è conclusa l' 11 ottobre 2013 all'Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta l'ultima serata dedicata alla presentazione del MEVA Mercato Elettronico della Valle d'Aosta.
Rete Imprese Italia, Associazioni Artigiane e Confcommercio, per soddisfare le nuove esigenze delle imprese ed approfondirne gli aspetti tecnici, hanno deciso di organizzare tre riunioni, nel corso delle quali saranno illustrate le caratteristiche, gli obbiettivi e le modalità di adesione a questo nuovostrumento.
"Un incontro positivo" e delle "convergenze utili". Così il presidente della Cna e di Rete imprese Italia, Ivan Malavasi, interpellato dai giornalisti, ha definito la riunione che si è tenuta questa mattina tra il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, e le organizzazioni sindacali e imprenditoriali sull'Expo 2015. "Al ministro abbiamo chiesto - ha detto Malavasi - di scoprire qualche carta, in particolare sulle risorse" che potrebbero essere inserite nella Legge di Stabilità. Il Presidente di Rete Imprese Italia ha precisato che sui contratti a termine senza l'obbligo di causale c'è invece bisogno di un ulteriore "approfondimento".
-Mauro Baccega (Finanze), Luca Bianchi (Ambiente), Pierluigi Marquis (attività produttive) hanno assicurato massima attenzione alle problematiche della Piccole e Medie Aziende valdostane. - Roberto Montrosset (Presidente Rete Impresa Italia VdA) “Un incontro che ha creato le premesse per una rinnovata collaborazione tra imprenditoria e politica per il rilancio delle attività produttive della nostra regione”.
Rete Imprese Italia apprezza l’azione del ministro Carlo Trigilia sui Fondi europei e segnala la necessità di indirizzare le risorse comunitarie, che possono avere un notevole effetto volano sull’economia italiana, anche a sostegno delle piccole imprese e delle loro priorità: