Sulla Gazzetta Ufficiale n. 25 del 31 gennaio 2017 è stato pubblicato il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 novembre 2016 "Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 18 aprile 2013 per l'istituzione e l'aggiornamento degli elenchi dei fornitori prestatori di servizi ed esecutori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa, di cui all'art. 1 comma 52, della legge 6 novembre 2012, n. 190".
l decreto del 10 novembre 2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato - per il 2016 - la riduzione contributiva prevista dall’articolo 29 del d.l. 244/1995 e successive modifiche e integrazioni per gli operai a tempo pieno del settore edile. Con la Circolare n. 23 del 31-01-2017 si forniscono indicazione sulle caratteristiche della riduzione contributiva e sulle condizioni di accesso al beneficio, nonché istruzione sulle modalità operative di Invio e gestione delle istanze e compilazione del flusso UniEmens.
Comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 28 dicembre 2016
Da oggi la dichiarazione di successione può essere presentata direttamente da casa, tramite i servizi telematici delle Entrate. È infatti disponibile sul sito internet dell’Agenzia il software di compilazione SuccessioniOnLine, con il quale i contribuenti in possesso del codice Pin possono compilare e inviare la dichiarazione dal proprio pc.
Si informa che sono state introdotte alcune novità, per P.A. e Imprese, nell'ambito della piattaforma di e-procurement Acquisti in Rete.
L'INAIL ha pubblicato il "Rapporto annuale regionale 2015 - Valle D'Aosta" - Dati rilevati al 31 ottobre 2016.
È disponibile online il nuovo numero dei Quaderni dell’Osservatorio, la pubblicazione annuale con cui l’Osservatorio del mercato immobiliare (OMI) racconta l’andamento del settore attraverso studi e analisi statistiche approfondite. In particolare, questa edizione coincide con il quindicesimo anniversario di attività di analisi e studio condotte dall’OMI a partire dalla sua stessa istituzione, avvenuta nel corso del 2001 in coincidenza con la creazione delle Agenzie fiscali.
L'Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa ha pubblicato la Circolare del 18/05/2016 n. 20 "Commento alle novità fiscali. Legge 28 dicembre 2015, n. 208 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" (Legge di stabilità 2016). Primi chiarimenti".
L'Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa ha pubblicato la Circolare del 18/05/2016 n. 20 "Commento alle novità fiscali. Legge 28 dicembre 2015, n. 208 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" (Legge di stabilità 2016). Primi chiarimenti".(parte II)
A seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 50/2016 (di seguito «Codice»), l’Autorità ha ricevuto numerose richieste di chiarimenti in relazione alla normativa da applicare per alcune procedure di affidamento disciplinate dall’abrogato d.lgs. 163/2006, all’operatività di alcune norme introdotte dal d.lgs. 50/2016 e al periodo transitorio relativo al passaggio dal vecchio al nuovo Codice. Con il presente Comunicato si intendono fornire i seguenti chiarimenti.