L'articolo 12 del D.L. 30 dicembre 2016, n. 244 ha modificato il D.L. 31 agosto 2013, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, n. 101, stabilendo che, fino alla data del subentro nella gestione del Sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti da parte del nuovo concessionario e comunque non oltre il 31 dicembre 2017 continuano ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi di cui agli articoli 188, 189, 190 e 193 del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, nel testo previgente alle modifiche apportate dal D. Lgs. 3 dicembre 2010, n. 205, nonchè le relative sanzioni.
Sul sito dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali (albonazionalegestoriambientali.it) sono state pubblicate le seguenti deliberazioni:
Sono disponibili on line le informazioni e gli strumenti per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2017.
Si riporta un comunicato dell'8 aprile 2016 da ECOCERVED
Il software per la compilazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2016 è ora disponibile, con riferimento alle seguenti Comunicazioni: Rifiuti, Veicoli Fuori Uso (VFU), Imballaggi, Gestori di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
Si comunica che i vettori esteri – iscritti con identificativo estero (es. VAT) in categoria 4 e 5 presso l’Albo Gestori Ambientali – possono formalizzare l’iscrizione al SISTRI chiamando il Contact Center al numero verde 800 00 38 36, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:30 ed il sabato dalle 8:30 alle 12:30.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015 è stato pubblicato il cd "milleproroghe" DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2015, n. 210 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (Milleproroghe) (GU Serie Generale n. 302 del 30 dicembre 2015).
Alla vigilia del vertice sul Clima, chiediamo al governo Renzi di cambiare politica sull'energia e sbloccare le opportunità di un futuro rinnovabile per l'Italia
Si riporta per intero il testo della Deliberazione 18 novembre 2015 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali.