Il 7 aprile 2017, si è riunito l’Osservatorio regionale dei rifiuti (ORR), per esaminare i principali temi che riguardano il Piano regionale di gestione dei rifiuti e la sua attuazione.
Nell´ambito della sesta edizione della manifestazione Maison&Loisir, l´Assessorato attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente organizza, in collaborazione con il COA energia di Finaosta S.p.A. e l´istituto ZEPHIR (Zero Energy and Passivhaus Institute for Research), un convegno che si terrà sabato 22 aprile nella Sala eventi dalle ore 14:00 alle 16:30 dal titolo “La riqualificazione energetica con passivhaus: la ricerca del cost optimum e l´approccio step-by-step”.
L’Assessore alle Opere pubbliche, Difesa del Suolo e Edilizia Residenziale Pubblica comunica che venerdì 31 marzo 2017 la Giunta regionale ha esaminato il Programma triennale dei Lavori Pubblici 2017/2019.
Progetto Formazione. Corso CARRELLI ELEVATORI (muletti) 12 ore
La SAV comunica la modifica prowedimenti sul traffico per lavori prot. 605/DE del 23/03/2017
Progetto Formazione. Corsi ADDETTO e PREPOSTO FUNI
L’Assessorato dell’agricoltura e risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che la Commissione europea, con decisione C(2017) 1297 del 17 febbraio scorso, ha approvato un’importante revisione al Programma di Sviluppo Rurale per il periodo 2014-2020 presentata dall’Autorità di gestione in data 27 dicembre 2016.
Disciplina delle cave, delle miniere e delle acque minerali naturali, di sorgente e termali