Sono stati oltre 150 i partecipanti al corso in materia di fatturazione elettronica organizzato dalla Camera di Commercio per la giornata di mercoledì 21 gennaio presso la sede della Fédération des Coopérative Valdôtaines.
Abbiamo intervistato Piero e Laura Ballauri dell’azienda agrituristica Les Ecureuils di Saint-Pierre. Un modo per riflettere su cosa significhi il passaggio generazionale in azienda in un mondo agricolo dove i giovani stanno scoprendo nuove possibilità di realizzazione.
Confindustria Valle d'Aosta e la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali FIAIP della Valle d'Aosta rinnovano l'accordo di collaborazione avviato nel 2006 con l’obiettivo di rafforzare il peso del sistema confederale nelle sedi di rappresentanza generale.
Giovedì mattina presso la sala conferenze dell'Hostellerie du Cheval blanc si è svolta la tradizionale Conferenza Stampa del Gruppo Tecnocasa sull’andamento del mercato immobiliare e creditizio a Aosta.
Oltre 242 miliardi di euro pari al 17,2% del totale. A tanto ammonta il valore aggiunto prodotto dagli oltre 3,8 milioni di giovani occupati in Italia. Un dato rilevante che equivale all’apporto dell’intero comparto manifatturiero nazionale. Queste le cifre più significative che emergono dallo specifico focus realizzato per la prima volta da Unioncamere e presentato la scorsa settimana in occasione della 137ª Assemblea dei Presidenti delle Camere di commercio italiane.
Alle 20 di mercoledì 3 luglio su Rai 3 Valle d'Aosta prima puntata di Start-uppers. Si tratta di un ciclo di nove puntate dedicato a 16 imprese valdostane in fase di start-up realizzato in collaborazione con la società di produzione ed edizione discografica e audiovisiva Eubage.
Questo blog cerca di essere particolarmente attento al mondo dell'enogastronomia e del vino in particolare, come dimostrano anche alcuni dei sondaggi che annualmente propongo, di conseguenza mi permetto un in bocca al lupo aStefano Celi, 42 anni, titolare dell'azienda vitivinicola «La Source» di Saint-Pierre, che da pochi giorni è alla guida della Vi.val, comitato di coordinamento tra tutte le organizzazioni private e cooperative del settore vitivinicolo valdostano.
Nel corso della riunione della Giunta camerale svoltasi ieri, martedì 25 giugno, l'esecutivo ha proceduto alla nomina del Vice Presidente. Ad affiancare il riconfermato Nicola Rosset alla Guida della Chambre sarà Silvana Perucca, Presidente uscente dell'Associazione degli Albergatori della Valle d'Aosta.
Roberto Montrosset, 51 anni, imprenditore nel settore delle costruzioni, vice presidente di Cna Valle d’Aosta, è il nuovo presidente di Rete Imprese Italia Valle d'Aosta. Succede a Pier Antonio Genestrone, Presidente di Confcommercio, che mantiene la carica di vice presidente.
L'Ufficio Studi Tecnocasa - sezione mediazione creditizia ha provveduto ad analizzare nel dettaglio l'andamento dei finanziamenti finalizzati all'acquisto dell'abitazione concessi alle famiglie residenti sul territorio regionale anche per il quarto trimestre del 2012.