Nel 2014 l’attività economica in Valle d’Aosta è rimasta complessivamente debole. Secondo le stime preliminari di Prometeia il PIL è ulteriormente sceso, anche se in misura contenuta (-0,2per cento).
Sull’andamento dell’anno ha continuato a influire negativamente la perdurante debolezza della domanda interna. L’impulso espansivo fornito dalla crescita di quella estera è stato limitato dalla bassa propensione all’esportazione dell’economia regionale.
Nel terziario l’attività si è mantenuta su livelli contenuti. La lieve ripresa dei consumi delle famiglie non è stata sufficiente a recuperare la riduzione dell’anno precedente. Il comparto turistico ha fatto registrare una sostanziale stabilità delle presenze: alla flessione della componente italiana si è associata una significativa ripresa di quella estera. Il settore delle costruzioni ha continuato a risentire del negativo andamento della domanda di lavori pubblici e del mercato residenziale.
Per leggere l'articolo off-line puoi scaricare il file in formato acrobat
Download articolo